Grotta dei briganti - Falconara - Timpa di San Lorenzo
2 giugno 2016 - by Indio e Maurizio Lofiego
![]() |
La spettacolare Timpa San Lorenzo - foto by Indio |
![]() |
Grotta dei briganti alla Falconara |
![]() |
Pieghe e fratture ben evidenti in questo settore della Falconara |
![]() |
Salendo lungo un canalone |
![]() |
Stratificazioni calcaree deformate dalle forze tettoniche |
![]() |
Pieghe: deformazioni della roccia calcarea a seguito di sollecitazioni che non ne hanno comportato la rottura (come nel caso di diaclasi e faglie) |
![]() |
La San Lorenzo vista dalla Falconara |
![]() |
Ginepro sabino: sul Pollino è raro, presente solo su Falconara e Timpa di San Lorenzo |
![]() |
Piccolo acero nato in un buco nella roccia |
![]() |
Altre bellissime stratificazioni calcaree |
![]() |
Armonia tra ruralità e wilderness: un camp odi grano con lo sfondo della Falconara |
![]() |
Dirupo panoramico dalla San Lorenzo, in fondo il Raganello |
![]() |
I contrasti cromatici dell'erba |
![]() |
Falconara vista dalla San Lorenzo |
![]() |
Veduta dalla vetta di Timpa di San Lorenzo |
![]() |
Maurizio sulla cresta della San Lorenzo |
![]() |
Mucche al pascolo che appaiono come piccoli vermeti bianchi! |
![]() |
Farfalle della specie Aporia crataegi |
Nessun commento:
Posta un commento